Vai al contenuto principale
/storage/galleries/danielzecchinel.consulente.widiba.it/blog/0b2b9f07-fd60-4caa-9afb-882201730bab_20250211.webp

Autore: Daniel Zecchinel

Data di pubblicazione: 11 febbraio 2025

POLIZZE VITA: QUELLO CHE (QUASI) NESSUNO TI DICE

Servizi - Promo

💡 Le polizze vita proteggono davvero il tuo capitale o servono solo a generare commissioni?


Chi considera le Polizze indispensabili e chi le evita. Come spesso accade, la verità sta nel mezzo.


In questo articolo vediamo quali sono le critiche più forti alle Polizze vita, cosa viene spesso omesso, e quando invece ha senso prenderle in considerazione.


📌 Le criticità più discusse sulle polizze vita

Il settore assicurativo ha abusato della scarsa conoscenza finanziaria di molti clienti. Il mercato è diventato sempre più critico per i seguenti motivi:


  • Costi nascosti: caricamenti iniziali, commissioni elevate e penali di uscita.


  • Vincoli di liquidità: riscattare una polizza può essere penalizzante.


  • Rendimenti inferiori alle attese: dopo le commissioni, la crescita del capitale può risultare deludente.


  • Tassazione complessa: alcune agevolazioni sono reali, ma non sempre convenienti.


❌ Costi e commissioni: dove finiscono i tuoi soldi?

Molti contratti assicurativi non evidenziano in modo chiaro i costi effettivi. Il risultato? Una parte importante del capitale viene assorbita dalla struttura del prodotto.


Tra i costi più comuni puoi trovare i seguenti:


  • Caricamenti iniziali: commissioni sul premio versato (a volte anche il 3-5%).


  • Commissioni di gestione: prelievi annui che riducono il rendimento effettivo.


  • Penalità di uscita: chi vuole riscattare in anticipo può perdere una parte significativa del capitale.


⏳ Liquidità bloccata: problema o strategia?

Una delle obiezioni più comuni è: “Se poi ho bisogno dei miei soldi?”

Molte polizze limitano fortemente la liquidità e impongono penalità sui riscatti anticipati. Se pensi di aver bisogno di quei soldi a breve, questa soluzione non fa per te.


📌 Come gestire questa criticità?

Se sai di non dover toccare una parte del tuo capitale per 3-4 anni, puoi "congelare" i rendimenti attuali, proteggendoti da eventuali cali futuri.

Il vincolo non è sempre un difetto, dipende da ciò che serve a te!


📉 Rendimenti: perché le polizze sembrano poco attraenti?

Un'altra critica frequente: "I rendimenti sono troppo bassi"


  • Se vuoi far crescere il capitale nel lungo termine, strumenti come ETF, azioni e fondi diversificati sono più adatti.


  • Se invece vuoi proteggere il capitale da oscillazioni di mercato e avere un rendimento più stabile, allora una polizza può avere un senso.
Il vero errore è pensare che una polizza debba sostituire completamente un portafoglio d’investimento.


⚖️ Tassazione: quali sono i vantaggi reali e quali sono solo illusioni?

Molti Consulenti enfatizzano i vantaggi fiscali delle polizze, ma quali sono reali e quali no?


I vantaggi reali:


  • No imposta di bollo (0,2% annuo risparmiato rispetto a conti deposito e amministrato).


  • No imposta di successione per i beneficiari diretti (ne abbiamo parlato nel dettaglio in questo articolo, clicca qui).


  • Impignorabilità e insequestrabilità nei limiti di legge.


Le mezze verità:


  • I rendimenti sono comunque tassati al 26% (e solo in alcuni casi al 12,5%).


  • Le agevolazioni dipendono molto dalla situazione personale e dagli obiettivi di chi investe.


📌 Alternative più efficienti?

Se l’obiettivo è la crescita del capitale nel lungo periodo, ci sono altre soluzioni più vantaggiose. Ma se si cerca una protezione intelligente e ottimizzata fiscalmente, una polizza con costruzione trasparente può rivelarsi utile.


🎯 Quando ha senso e quando no?


Ha senso se:


✔️ Vuoi stabilizzare una parte del capitale con bassa percezione della volatilità.


✔️ Vuoi proteggerti da future riduzioni dei rendimenti.


✔️ Vuoi gestire il tuo patrimonio in modo più efficiente anche dal punto di vista fiscale.



❌ Non ha senso se:


✖️ Cerchi un investimento ad alto rendimento.


✖️ Hai bisogno di piena liquidità in qualsiasi momento.


✖️ Non hai una strategia chiara e ti fai guidare solo dalla promessa di benefici fiscali.



💡 Vuoi scoprire se una polizza può essere la scelta giusta per te? Scrivimi, ne parliamo senza impegno!

Resta aggiornato sul canale WhatsApp!

💬 Stories e contenuti esclusivi ti aspettano nella nostra community! È il luogo perfetto per approfondire, fare domande e ricevere informazioni pratiche, nel rispetto della tua privacy.


👉 Non sei ancora iscritto? Clicca qui per scrivermi un messaggio ed accedere gratuitamente alla community!


Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Apri il conto