
Autore: Daniel Zecchinel
Data di pubblicazione: 26 novembre 2024
Imposta di bollo: cos’è, quando si paga e si può evitare?
Sai quanto incide l’imposta di bollo sui tuoi investimenti?
L’imposta di bollo è un costo che molti investitori pagano senza pensarci troppo, ma che nel tempo può pesare sui rendimenti. Conoscere questa tassa e come funziona ti permette di gestire meglio i tuoi investimenti e, in alcuni casi, persino evitarla.
Cos’è l’imposta di bollo?
Introdotta in Italia nel 2012, l’imposta di bollo è una tassa proporzionale applicata agli strumenti finanziari detenuti su un dossier titoli. L’aliquota è pari al 2 per mille del valore medio annuo del portafoglio. Da allora ha rappresentato una fonte di gettito fiscale stabile per lo Stato, ma anche una voce di costo per gli investitori.
Quanto costa l’imposta di bollo?
Ecco un esempio per capirne l’impatto:
- 50.000€ di investimenti → 100€ di imposta annuale.
- 250.000€ di investimenti → 500€ di imposta annuale.
Questi costi, accumulati negli anni, riducono i rendimenti netti. È quindi importante considerarli correttamente nella pianificazione finanziaria.
Su quali strumenti si applica? Ci sono esenzioni?
Si paga:
- Azioni, obbligazioni, ETF, fondi comuni detenuti in un dossier titoli.
- Conti deposito e libretti di risparmio vincolati o non vincolati.
Non si paga:
- Titoli di Stato italiani, come BTP, CCT, BOT.
- Piani Pensionistici Individuali (PIP), che beneficiano di agevolazioni fiscali.
- Polizze assicurative ramo I e V, in specifiche condizioni.
Come risparmiare sull’imposta di bollo?
Una delle opzioni più citate per evitare l’imposta di bollo è investire in titoli di Stato italiani, che sono esenti da questa tassa. Tuttavia, negli anni, questa scelta non si è sempre rivelata vantaggiosa per i piccoli risparmiatori.
Perché?
- Rischio paese: Il valore dei titoli di Stato è legato alla stabilità economica dell’Italia.
- Tassi molto bassi: In periodi prolungati di tassi d’interesse vicini allo zero, i rendimenti sono stati poco competitivi rispetto ad altri strumenti.
La vera soluzione sta nella pianificazione. Ottimizzare il portafoglio significa trovare il giusto equilibrio tra strumenti esenti e non esenti, valutando il rapporto tra costi, rischi e potenziali rendimenti. Affidarsi a un consulente qualificato è essenziale per creare una strategia personalizzata.
Un’opportunità concreta: Investi con Widiba 2025
Se vuoi azzerare i costi dell’imposta di bollo, c’è una soluzione concreta: con la promozione “Investi con Widiba 2025”, puoi ottenere il rimborso dell’imposta per tutto il 2025.
Come funziona?
- Porta nuova liquidità e investi almeno 25.000€ in risparmio gestito o amministrato.
- Attiva il servizio di consulenza Wise per gestire il tuo portafoglio con un professionista.
- Aderisci dal 14 novembre 2024 al 28 febbraio 2025.
👉Clicca qui per scoprire tutti i dettagli dell'iniziativa oppure contattami direttamente!
L’imposta di bollo è un costo inevitabile per molti investitori, ma con una pianificazione adeguata e sfruttando opportunità come la promozione Widiba, puoi minimizzarne l'impatto e ottimizzare i tuoi investimenti.
📍Lo sai che puoi trovarmi a San Donà di Piave? Ne ho parlato Qui
📱 Unisciti alla nostra community WhatsApp!
Clicca qui o inquadra il QRcode per unirti alla nostra community. Clicca qui per scrivermi un messaggio o seguimi sui social per rimanere aggiornato su notizie e contenuti creati su misura per te!
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Apri il conto