Vai al contenuto principale
/storage/galleries/danielzecchinel.consulente.widiba.it/blog/5f3fbb85-a993-46d9-b364-2681ccdadf6f_20241009.webp

Autore: Daniel Zecchinel

Data di pubblicazione: 10 ottobre 2024

Il futuro delle pensioni è in bilico: siamo pronti al piano B?

News

Pensioni: siamo sicuri di arrivarci?

Il sistema pensionistico italiano è sempre più fragile. Con un numero sempre maggiore di pensionati rispetto ai giovani lavoratori, la sostenibilità dell’INPS è a rischio. Se questa tendenza continua, potremo davvero contare su una pensione dignitosa?


Un sistema sotto pressione

Il modello attuale si basa su un delicato equilibrio tra lavoratori che contribuiscono e pensionati che ricevono le loro prestazioni; tuttavia, con l’invecchiamento della popolazione e il rallentamento della crescita demografica, questo equilibrio si sta spezzando.


Un futuro incerto

La questione è cruciale, soprattutto per i giovani che rischiano di vedere ridotte le loro pensioni future. Il rapporto tra pensionati e contribuenti è sempre più sbilanciato, mettendo in discussione la capacità dello Stato di mantenere le promesse previdenziali. Cosa succederebbe se l'INPS smettesse di pagare le pensioni? Una situazione che potrebbe sembrare estrema, ma che merita di essere considerata.


Preparare il piano B

In uno scenario così incerto, è fondamentale iniziare a pensare a un’alternativa. Soluzioni come i piani pensionistici privati e investimenti in azioni, obbligazioni o immobili a rendita offrono maggiore sicurezza e possono integrare o sostituire la pensione pubblica.


Indebitamento statale e debito pubblico

Il problema delle pensioni non è solo demografico; l'aumento della spesa previdenziale costringe lo Stato italiano ad accrescere il proprio debito pubblico. Questo può far deteriorare la reputazione finanziaria del Paese. Di conseguenza, i titoli di Stato — tradizionalmente considerati un investimento sicuro — potrebbero diventare meno stabili e subire oscillazioni di valore più marcate.



La piramide degli investimenti, che si basa sulla diversificazione tra strumenti più sicuri e più rischiosi, è un ottimo strumento per bilanciare sicurezza e rendimento del nostro portafoglio. Approfondiremo questo tema in un prossimo articolo!


È online il mio nuovo canale WhatsApp!

Clicca qui o inquadra il QRcode per unirti alla nostra community. Scrivimi un messaggio o seguimi sui Social per rimanere aggiornato su notizie e contenuti creati su misura per te!


Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza